
“Al decreto di espulsione la cittadina che per circa 250 anni aveva ospitato gli ebrei e li considerava ormai parte integrante della propria popolazione, si era dovuta rassegnare certo malvolentieri, ma di fronte al Senato non aveva potuto più difendere i propri Ebrei, propri per nascita, per lavoro e per la forza e la tradizione d’antiche leggi.”
F. Luzzatto, p. 134
Progetto a cura di
Comunità ebraica di Trieste e Università Ca’ Foscari Venezia
Per informazioni
visit@triestebraica.it