Cimitero di Rožna Dolina

Si succedevano nel volgere dell’anno feste e digiuni, solennità e ricorrenze minori, con l’attiva e sentita partecipazione di gran parte degli ebrei goriziani. A feste familiari ed a lutti ognuno interveniva, unendosi agli amici nella gioia come nel dolore. E mentre la colonna di carrozze seguiva troppo spesso il carro funebre della Comunità verso Valdirose, rare invece erano ultimamente le cerimonie di bar mizvà e rarissime le nozze […]. Ed anche se nel dopoguerra ciò comportava la presenza di tutti gli ebrei superstiti, in occasione di un anniversario si riusciva ancora a formare un gruppo minimo per dare la possibilità di recitare la preghiera per commemorare il defunto.

M. Morpurgo, p. 81.