Abraham Vita Reggio

Approfondimento

Nacque a Ferrara nel 1755 da una famiglia anticamente originaria di Reggio Calabria. Non versando in buone condizioni economiche, i genitori non poterono sostenere una sua formazione religiosa. Per questo egli studiò da autodidatta o cercando di apprendere il più possibile dalle figure che conobbe nel corso della sua vita.

Nel 1775 si trasferì a Fogliano, in Friuli, per diventare precettore dei nipoti di Rav Shelomoh ben Yishaq Lampronti, uno dei suoi maestri.

Frequentando la Sinagoga di Gradisca d’Isonzo, conobbe il rabbino Abramo Morpurgo, che gli fece da guida e mentore.

Attorno al 1783 gli venne proposto di diventare il nuovo maestro della Scuola ebraica pubblica di Gorizia, da poco inaugurata. Nello stesso anno sposò la figlia di rav Morpurgo, Malkà/Regina. Mentre lui insegnava ai ragazzi, lei si occupava dell’educazione delle ragazze, dopo aver istituito una scuola privata nella loro stessa abitazione all’interno dell’edificio sinagogale.

Nel 1803 venne nominato rabbino a Gorizia. Ebbe numerosi e importanti ruoli all’interno della sua Comunità, dedicandosi in particolare all’educazione e alla beneficenza.

Nel 1830 divenne rabbino di Gorizia e Gradisca, in seguito all’unione delle due Comunità.

Morì il 23 dicembre 1841 ed è sepolto nel Cimitero ebraico di Rožna Dolina.

FONTI: 

Giuseppe Bolaffio, Abram Vita Reggio, in “La Rassegna Mensile di Israel”, terza serie, Vol. 23, No. 5 (Maggio 1957), pp. 204-217.

https://www.dizionariobiograficodeifriulani.it/reggio-abraham-vita-hay-ben-azriel/